Il Ring of Kerry è una delle strade panoramiche da percorrere in auto più famose al mondo, nonché una delle più famose destinazioni per chi viaggia in Irlanda. È una zona incredibilmente bella, che consente di tornare indietro nel tempo, fino all’epoca storica dell’età del bronzo, e di avere un assaggio di tutto ciò che offre oggi l’Irlanda.
In questa guida scoprirai perché è così speciale percorrere il Ring of Kerry in auto e cosa vedere lungo la strada, dai suoi splendidi paesaggi selvaggi alla cultura e alla cucina locale. Parleremo di ogni parte di questo itinerario e ti daremo ottimi consigli per pianificare il tuo viaggio on the road lungo il Ring of Kerry.
Il Ring of Kerry è un famoso itinerario circolare da percorrere in auto che si snoda attorno alla Penisola di Iveragh, nel margine a sud ovest dell’Irlanda, nella Contea di Kerry. È rinomato per i suoi splendidi panorami nonché uno degli itinerari prediletti dalla stampa motoristica e dai turisti per testare la propria abilità alla guida, trattandosi di un magnifico tratto di costa immerso in un incredibile paesaggio naturale.
Il Ring of Kerry deve il suo nome proprio perché porta chi lo esplora attraverso un percorso circolare della costa, in cui una parte a ferro di cavallo della N70 si collega alla N71 e alla N72 per completare il giro. Gli scenari locali hanno attirato l’attenzione da tutto il mondo: sono infatti apparsi in film del calibro di Star Wars e nel programma televisivo Top Gear, in cui Matt Le Blanc, il popolare attore di Friends divenuto presentatore del programma, ha percorso la costa a bordo di una Rolls Royce Dawn. Nel 2019 il marchio Audi ha attraversato il Ring of Kerry in occasione del lancio della gamma Q7, richiamando in loco centinaia di giornalisti per provare il circuito.
Il Ring of Kerry si trova nel sud ovest dell’Irlanda. Una delle attrattive principali di questa splendida zona costiera è la sua posizione isolata ma comunque ben raggiungibile da visitatori di tutto il mondo. L’aeroporto più vicino è quello di Kerry, 17 km a nord di Killarney, probabilmente il punto di partenza migliore per cominciare il tuo itinerario on the road del Ring of Kerry. Questo piccolo aeroporto ha solo un terminal. Troverai un ufficio di noleggio auto Avis nel parcheggio 2, dopo la zona degli arrivi, a soli 20 minuti di distanza in auto sulla N22 da Killarney. L’altro aeroporto nelle vicinanze del Ring of Kerry è quello di Cork, il secondo più grande dell’Irlanda dopo quello di Dublino. Il banco di noleggio Avis dell’aeroporto di Cork si trova subito dopo la zona degli arrivi, all’interno dell’edificio principale del terminal.
Se stai pensando di andare in treno, c’è una corsa giornaliera che parte dalla stazione di Heuston di Dublino e raggiunge Killarney in circa 3 ore e 20 minuti.
Dove si trova il Ring of Kerry?
L’itinerario del Ring of Kerry segue la penisola più ampia della Contea di Kerry, affacciata sull’Atlantico, regalando viste mozzafiato ad ogni angolo. Tra le tappe del Ring of Kerry troviamo Killarney, Killorglin e Kenmare, oltre a gioiellini come il villaggio di Sneem. Nell’interno è possibile visitare la cupa catena montuosa nota come MacGillycuddy’s Reeks, mentre verso il mare, la strada consente di contemplare le incredibili isole Skellig.
Quant’è lungo il Ring of Kerry?
Il percorso del Ring of Kerry si snoda per 179 km.
Qual è il periodo migliore per percorrere il Ring of Kerry?
I mesi più indicati per organizzare un tour del Rinfg of Kerry in auto sono quelli che vanno da maggio a settembre, perché le temperature sono miti e le giornate più lunghe. Il clima in Irlanda è di tipo oceanico, non ci sono dunque temperature estreme: le estati non sono eccessivamente calde e gli inverni non troppo rigidi. Stabilire qual è il miglior periodo dell’anno per visitare il Ring of Kerry dipende soprattutto da cosa vuoi vedere. Si sa che in Irlanda piove parecchio, quindi se vuoi approfittare del tempo migliore, visitarne le spiagge, fare passeggiate o partite a golf dovresti optare per il periodo tra maggio e agosto. Se invece preferisci avere tutta la strada per te e andarci nel periodo in cui ci sono meno turisti, aspettare fino a settembre potrebbe essere un’ottima idea.
Quanto tempo ci vuole per completare l’itinerario del Ring of Kerry in auto?
Guidare lungo il Ring of Kerry può richiedere anche solo 3 ore e 30 minuti, a seconda delle condizioni stradali e atmosferiche. Ma perché avere fretta? Scoprire il Ring of Kerry è qualcosa che può essere fatto in qualche ora, in un solo giorno o più giorni. A seconda del tempo a disposizione e della stagione, ci sono così tanti posti interessanti lungo la strada, luoghi da esplorare, festival ed eventi tutto l’anno che vale la pena scoprire con calma.
Grazie ai nostri suggerimenti e con una mappa alla mano del Ring of Kerry, potrai facilmente pianificare un tour che ti porterà nelle località da non perdere.
Nessun viaggio alla scoperta del Ring of Kerry sarebbe completo senza visitare il parco nazionale di Killarney. Primo parco nazionale dell’Irlanda, si estende per circa 10.000 ettari di boschi di querce e tassi, laghi e montagne: un patrimonio ecologico davvero notevole. La casa che porta il nome del parco è aperta al pubblico, ospita un centro visitatori e si trova nelle vicinanze di sentieri da trekking o carrozze trainate da cavalli, per tornare indietro nel tempo.Percorrendo la N72 vale la pena di fare una piccola deviazione a sud verso il Gap of Dunloe, uno spettacolare valico montano che passa attraverso la catena montuosa MacGillycuddy's Reeks, formatasi nell’era glaciale circa 25.000 anni fa. È possibile percorrerlo in auto o a piedi: una splendida opportunità per sgranchirsi le gambe ed entrare in pieno contatto con la natura.
Procedendo verso il mare, puoi raggiungere Derrynane Beach, una vera perla dei King of Kerry, con sabbia bianca, premiata con la bandiera blu. Costeggiata da dune, questa splendida spiaggia incontaminata è balneabile in estate, periodo in cui è attiva una postazione di soccorso: marea e correnti sono infatti molto variabili.
Una tappa che sicuramente non può mancare nel tuo itinerario è Caherdaniel, un incantevole paesino che sorge a metà del tour. Prende il nome da uno statista, politico, avvocato e vero e proprio eroe irlandese del XIX secolo, Daniel O’Connell. La casa in cui è cresciuto, Derrynane House, è aperta al pubblico.
Proseguendo nel tuo percorso potrai visitare i cottage di colori vivaci del villaggio di Sneem, che spiccano su uno splendido sfondo montuoso, costituiscono un pittoresco tocco di colore lungo la strada del Ring of Kerry. Sneem, che significa “nodo, groviglio”, si trova alla foce del fiume omonimo ed è un piccolo centro in cui pescare, fare giri in barca e kayak, seguire percorsi incantati e visitare il monumento commemorativo del presidente francese Charles de Gaulle.
La graziosa cittadina di Kenmare, il cui nome significa letteralmente “testa del mare”, è nota come la perla del Ring of Kerry. Le casette in colori pastello di questa località tradizionale punteggiano la bellezza naturale del paesaggio e la proposta di bar e ristoranti del luogo saprà attrarre i buongustai.
Cascate di Torc
Le Cascate di Torc sono imperdibili per chiunque visiti il Ring of Kerry. Alte 20 metri e lunghe 110 si trovano nel parco nazionale di Killarney. Il parcheggio si trova a 15 minuti a piedi dalla base delle cascate, sotto il monte Torc.
Nel bel mezzo del parco nazionale di Killarney, Muckross House e i suoi giardini offrono la possibilità di avere un assaggio della vita tipica di una fattoria tradizionale degli anni Trenta e Quaranta. Questa casa vittoriana arredata con mobili dell’epoca e il giardino circostante con ruscelli e rocce costituiscono un’importante attrazione.
Sulle sponde del lago di Lough Leane, il castello di Ross è una vera chicca fotografica in qualsiasi momento dell’anno. Anticamente fortezza di un capo clan irlandese, il castello è stato restaurato e accoglie i visitatori da aprile a ottobre.
Raggiungere in barca le magiche isole Skellig Islands, Skellig Michael e Little Skellig potrebbe senz’altro essere il pezzo forte del tuo viaggio in questa zona costiera: vale la pena allungare il tuo soggiorno per visitarle durante il tuo itinerario alla scoperta del Ring of Kerry.
I nostri consigli di guida per il Ring of Kerry ti aiuteranno a ottenere il massimo dal tuo viaggio, che sia breve o meno.
Killarney è il punto di partenza migliore per iniziare il giro. Questa cittadina vivace e accogliente si trova sulla N22, a breve distanza dagli aeroporti di Kerry e Cork. Se stai pensando di suddividere l’itinerario del Ring of Kerry in diversi giorni, Killarney è un’ottima base, in cui scoprire anche l’omonimo parco nazionale.
In tutte le altre località lungo la strada troverai diversi tipi di alloggio, tra cui B&B, alloggi rurali, campeggi e glamping, appartamenti, pub, hotel e cottage tipo woodland lodge.
Infine, esistono opinioni divergenti sul modo migliore di percorrere il Ring of Kerry. Alcuni esperti in materia di viaggi suggeriscono di percorrerlo in senso antiorario per seguire gli autobus e non doverli sorpassare nelle parti più strette a doppia corsia. Guidare invece per il Ring of Kerry in senso orario ti porterà a lato della costa e regalerà le viste migliori ai passeggeri.
Quando ti prepari per il tuo viaggio nel Ring of Kerry, non dimenticare di consultare la nostra pratica guida alle norme di circolazione dell’Irlanda.
In questa sezione hai potuto consultare la nostra guida completa all’itinerario del Ring of Kerry, uno dei più emblematici percorsi stradali d’Europa. Se vuoi prolungare il tuo viaggio, perché non prosegui per conoscere il resto della selvaggia costa atlantica irlandese? O forse questo viaggio potrebbe averti spinto a voler conoscere altre parti dell’isola di smeraldo”, come la baia di Dublino.
Se invece vuoi passare il confine per l’Irlanda del Nord, il tragitto on the road nei luoghi di Game of Thrones potrebbe interessarti, se ne sei fan. Per qualunque evenienza potrai usufruire del pratico servizio di assistenza stradale offerto da Avis. Scegli l’auto a noleggio più adatta alle tue esigenze e parti alla scoperta di questo magnifico itinerario. Puoi optare per la formula di noleggio sola andata, opzione perfetta se hai in programma di vivere un’incredibile esperienza on the road. Potrai ritirare il veicolo presso l’ufficio di noleggio più vicino a te e riconsegnarlo in uno differente, ma più comodo per te.
Ricorda sempre di verificare tutti i servizi disponibili e le variazioni in caso di superamente dei confini del Paese in cui hai effettuato il noleggio. È importante comunicare sempre al momento del ritiro le intenzioni, in caso si stesse pianificando di sconfinare in un Paese vicino.