NOLEGGIO AUTO A CATANIA
Noleggio auto a Catania: panorama dei tetti della città
Noleggio auto a Catania: panorama dei tetti della città
Prenota il nostro noleggio auto a Catania in tutta praticità e approfitta di ciò che questa incantevole città ha da offrire. Scegli tra la nostra vasta gamma di auto disponibili per la Sicilia e parti.
Dalla bellezza e potenza del vulcano più attivo al mondo, l’Etna, alla splendida architettura barocca che potrai ammirare in ogni angolo della città, Catania è una destinazione in grado di conquistare chiunque.
Ritira la tua vettura al nostro noleggio auto a Catania e prosegui il tuo viaggio. Se invece arrivi all’Aeroporto Fontanarossa di Catania, troverai il nostro banco di noleggio proseguendo verso il Terminal C.
Usufruire del noleggio auto a Catania per visitare la città è un’esperienza fantastica. Con oltre un milione di abitanti, Catania è una città vivace, famosa per la sua università, per la frizzante vita notturna e l’incredibile architettura barocca. Non perdere tempo: sali a bordo della tua auto a noleggio e lasciati stregare da questa bellezza del sud Italia.
Catania è la seconda città più grande della Sicilia ed è stata a lungo un crocevia molto importante per i viaggiatori grazie alla sua posizione strategica. A testimonianza di ciò, la città mostra ancora oggi un’influenza multiculturale notevole.
Assicurati di visitare Piazza del Duomo, la piazza principale di Catania, dove potrai ammirare la famosa Fontana dell’Elefante risalente al XVIII secolo.
Dalla piazza inizia via Etnea, la strada che conduce allo splendido monte Etna. L’Etna si erge su questa vivace città dominandone l’orizzonte e ricordando ai suoi abitanti la travagliata storia del territorio.
Ti consigliamo, inoltre, di non lasciarti sfuggire l’occasione di visitare uno dei trafficati mercati catanesi. Tra gli altri, ti segnaliamo un incredibile mercato del pesce che si tiene a piazza del Duomo (vedere per credere) e un altro mercato nella vicina via Etnea, specializzato in abiti e cibo.
Grazie al noleggio auto che avrai scelto a Catania potrai guidare lungo la costa per raggiungere Aci Castello, un imponente castello medievale costruito su un costone roccioso a picco sul mare.
Appena un po’ più giù, lungo la costa, troverai il suggestivo paese dei pescatori di Aci Trezza, conosciuto per i faraglioni e le rocce vulcaniche in mare, che la leggenda vuole siano state lanciate contro Ulisse dal furioso Ciclope.
Uscendo dalla provincia di Catania, ti consigliamo di visitare Augusta e Siracusa. La prima è una splendida cittadina portuale con un passato imperiale, oggi centro turistico molto importante, dove non potrai non fermarti a visitare il famoso castello svevo e il centro storico con la cattedrale, manifestazione del celebre barocco siciliano oltre al sito archeologico di Megara Hyblaea. Siracusa ha un bellissimo centro storico, che sorge sull’isoletta di Ortigia e offre anch’essa un parco archeologico oltre al suo acquario marino.
A circa un’ora e mezza da Catania sorge la magnifica Ragusa, che ti stupirà con i suoi paesi che simili a presepi e le sue scalinate, in particolare quelle di Ragusa Ibla. Anche qui troverai una cattedrale barocca e potrai proseguire poi il viaggio verso la costa, a Marina di Ragusa, oppure verso una delle altre cittadine della provincia, come Modica, famosa per il cioccolato, oppure Scicli.
Usufruire del noleggio auto a Catania per scoprirne i dintorni è sicuramente un’opzione comoda, ma ci sono alcuni itinerari che sconsigliamo, come la salita al monte Etna. È sicuramente un luogo da non perdere, ma ti raccomandiamo vivamente di non provare a salirvi in automobile. Per raggiungere il vulcano, potrai prendere un autobus ogni mattina alle 8.30 dalla stazione ferroviaria più vicina (Nicolosi).
Per avere altre idee per i tuoi itinerari con partenza dal noleggio auto di Catania, consulta la nostra guida ai percorsi verso le spiagge più belle della Sicilia.
Qual è il senso di marcia?
In Italia si guida sul lato destro della carreggiata.
Norme locali sulla circolazione
Limiti di velocità
Tutti i limiti di velocità sono segnalati in km/h.
Per un veicolo a noleggio Avis standard senza rimorchio:
Eventuali variazioni dei limiti di velocità saranno opportunamente segnalate.
Fare attenzione alle variazioni dei limiti di velocità indicate sui cartelli stradali in caso di cattivo tempo.
Sicurezza dei bambini in auto/cinture di sicurezza
Nota bene: la responsabilità del posizionamento corretto del seggiolino è del genitore/tutore/titolare del noleggio del veicolo.
Le informazioni fornite sulle norme di guida sono puramente indicative. Cercheremo di tenerle aggiornate il più possibile, ma ti consigliamo comunque di verificarle prima di metterti alla guida.
Dove si trova Catania?
La splendida città di Catania si trova in Sicilia, sulla costa est dell’isola, al centro.
Cosa vedere a Catania?
Nella sezione intitolata “Autonoleggio a Catania: scopri la città” trovi diversi consigli sulle cose da vedere a Catania. A quanto leggerai in quella sezione ci sentiamo di aggiungere Piazza dell’Università con il Palazzo dell’Università e il Palazzo di San Giuliano, il parco di Villa Bellini, dove potrai rifocillarti e riposare all’ombra o vicino a una delle sue fontane e ancora il Teatro Romano, ancora più particolare perché immerso in un contesto moderno, nel centro della città. Vedrai che saranno tante le particolarità e le bellezze di Catania pronte a sorprenderti!
Che tempo fa a Catania?
Il clima di Catania, in quanto città sulla costa, è mediterraneo (mentre nell’interno della Sicilia è continentale). Gli inverni in questa splendida città sono miti, con qualche pioggia. Le estati sono calde e soleggiate e spesso caratterizzate dai venti di scirocco.