Le nostre stazioni di noleggio auto a Roma si trovano vicino all'area degli arrivi dell'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci (Fiumicino), oltre che all'Aeroporto di Ciampino, alla Stazione Termini e in altri punti della capitale facili da raggiungere.
Meta popolare da cui partire per un viaggio nei suggestivi paesaggi dell'Italia centrale e rinomata in tutto il mondo per le numerose opere d’arte, gli iconici monumenti e le vivaci trattorie, Roma è il cuore storico del Bel Paese. Le tante attrazioni che ti aspettano oltre i confini della città, come i borghi medievali sulle colline del Lazio e le spiagge dorate che costeggiano Fiumicino, sono facilmente accessibili con la tua auto a noleggio.
Stai intraprendendo un viaggio di sola andata attraverso l'Italia? Facci sapere in anticipo la tua destinazione. Il nostro personale del noleggio auto a Roma si assicurerà che la riconsegna del veicolo a noleggio avvenga in modo rapido e senza intoppi, ovunque tu decida di incontrarci. Tra i servizi a tua disposizione la possibilità di noleggio furgoni a Roma e il noleggio auto mensile.
È molto semplice raggiungere Roma in auto, arrivando qui le principali arterie stradali e autostradali. Con la tua auto a noleggio potrai esplorare la città e i suoi dintorni, per immergerti nella splendida atmosfera dell’epoca imperiale. Visita il monumentale Colosseo o il Pantheon, concediti dello shopping modaiolo, prova uno dei tradizionali locali della città, assaggiando i saporiti piatti della zona. Puoi passeggiare in uno dei tanti parchi di Roma, ma ti consigliamo di dedicare del tempo ai magnificenti Giardini di Villa Borghese.
Roma saprà sorprenderti con il suo fascino unico, con la sua eleganza, ma anche con il suo lato più popolare. Prenota la tua auto a noleggio a Roma e parti alla scoperta dell’esperienza italiana.
Ricordati, non dovrai tornare alla stazione di partenza: trai il massimo beneficio dal noleggio di sola andata a Roma e dintorni, grazie alla possibilità di consegnare la tua auto a noleggio anche presso un centro Avis in una località diversa.
Senso di marcia
In Italia è obbligatorio guidare sul lato destro della carreggiata.
Norme locali per la circolazione stradale
Limiti di velocità
Eventuali variazioni saranno appositamente segnalate.
Potrebbero essere segnalate ulteriori variazioni ai limiti di velocità in caso di condizioni metereologiche avverse.
Seggiolini per bambini - cinture di sicurezza
Attenzione: il corretto posizionamento del seggiolino per bambini o adattatore è responsabilità del genitore/titolare del noleggio.
Le informazioni fornite sulle norme della circolazione stradale sono puramente indicative. Cercheremo di tenerle aggiornate il più possibile ma ti consigliamo comunque di verificarle prima di metterti alla guida nel Paese. Qualora decidessi di affidartie sclusivamente a queste informazioni, sarà tua completa responsabilità.
Noi ti suggeriamo di salire a bordo della tua macchina a noleggio Avis e andare alla scoperta dei dintorni della capitale. Potresti recarti a Ostia, porto fluviale e marittimo di Roma, nonché famosa località turistica dove potrai ammirare il castello di Giulio II, l’annesso borgo medievale e la chiesa di Sant’Andrea.
A bordo della tua auto a noleggio potrai visitare Tivoli, dove ti attenderanno la splendida Villa D’Este con i suoi giochi d’acqua o la favolosa Villa Adriana, oppure potrai dirigerti verso i famosi Castelli romani, un insieme di sedici paesi che sorgono sui Colli Albani, poco distanti dalla capitale: luoghi incantevoli, immersi nel verde, con panorami mozzafiato.
A nord della capitale troverai il lago di Bracciano, di origine vulcanica, che è una popolare località turistica e balneare, ricca di bellezze naturali e con un patrimonio artistico e archeologico di tutto rispetto. Se hai voglia di mare, puoi raggiungere facilmente raggiungere Sperlonga oppure con la tua auto a noleggio potrai andare al lago di Vico, ricco di leggenda.
Dove si trova Roma?
Roma è la capitale italiana e si trova in una posizione centrale rispetto alle altre principali destinazioni turistiche, culturali ed economiche. Nel Lazio, Roma costituisce una delle principali porte di ingresso in Italia per i visitatori che provengono dall’estero, grazie ai suoi importanti aeroporti internazionali.
Cosa vedere a Roma?
La città di Roma è ricca di luoghi di rilievo. Grazie alle sue antiche origini, la Capitale e i dintorni sono ricchissimi di siti archeologici. Non mancano importanti musei che ospitano opere d’arte dal valore inestimabile o le ville che dagli antichi romani fino ai giorni nostri rendono ogni angolo della città un luogo tutto da scoprire. Roma è situata in una posizione centrale e strategica per visitare il resto del Paese, questa metropoli è il punto di partenza ideale per attraversare in auto la tipica campagna italiana che la circonda. Il viaggio prosegue nel montuoso Abruzzo con i suoi castelli normanni, tre parchi nazionali e una fitta rete di sentieri segnalati, da percorrere a piedi in totale sicurezza.
Visita uno degli innumerevoli borghi in cima ai monti, come Santo Stefano di Sessanio, e apprezza le sue stradine e le antiche case medievali; alcune di esse sono state restaurate e sono diventate suggestivi ‘alberghi diffusi’.
Che tempo fa a Roma?
Gli inverni di Roma sono miti e abbastanza piovosi. Durante la stagione invernale, le notti possono essere abbastanza fredde. Con il suo clima di tipo mediterraneo, Roma vive estati soleggiate e calde, con qualche raro temporale pomeridiano.
Cosa fare a Roma?
Roma offre numerose opportunità per lo svago di persone di tutte le età. Dai parchi divertimenti ai musei alle mostre di arte, dalle sfilate di moda ai concerti, non ci si annoia mai.