Autonoleggio all’aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi
Lo sportello del noleggio auto all’aeroporto di Bologna Avis si trova al piano terra del terminal dello scalo aereo, e le auto a noleggio sono parcheggiate nel parcheggio P3, al piano terra.
L’Italia è uno dei più bei Paesi al mondo, ed è opinione comune che Bologna sia una delle sue città più affascinanti. Ecco la ricetta per un viaggio su strada verso il paradiso.
Scopri l’affascinante città di Bologna e gli spettacolari dintorni dell’Italia centrale. Non devi fare altro che prenotare il tuo noleggio auto presso l’aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi e partire.

Pianifica il tuo viaggio dall’aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi
Ritira la tua vettura al nostro noleggio auto all’aeroporto di Bologna e parti alla scoperta della città. Con le sue bellissime architetture e la golosa cucina, Bologna è la città dei cinque sensi. Piazza Maggiore, la piazza principale di Bologna, è il punto focale della città. Da qui si raggiunge tutto facilmente.
Il panorama artistico e culturale della città è ricchissimo di cose da vedere e da fare. Il Museo d’arte moderna mostra alcuni fantastici esempi di opere contemporanee, mentre la Basilica di San Petronio vanta un’architettura eccezionale. Questa maestosa attrazione turistica si erge nella piazza centrale da oltre 600 anni. Ti suggeriamo di visitare la seconda più famosa torre pendente d’Italia, la Torre degli Asinelli, che si sta avvicinando lentamente alla sua gemella.
Sede della più antica università del mondo (fondata nel 1088), di musei, gallerie e di oltre 200 librerie, Bologna è una calamita che attrae intellettuali e studenti da tutto il mondo.
Non si può parlare di Bologna senza citare il cibo. Gli “spaghetti alla bolognese”, ovvero le tagliatelle al ragù, un classico della cucina italiana, qui sono perfetti. Scegli uno dei tanti eccezionali ristoranti per gustarne il sapore. E con numerosi teatri, cinema, bar e club, la città offre al visitatore una vivace vita notturna. A Bologna il divertimento inizia presto, intorno alle 19 per l’aperitivo, e continua fino alle prime ore del mattino.
Dal momento in cui ritiri le chiavi al noleggio auto Avis all’aeroporto di Bologna, puoi partire nella direzione che preferisci senza preoccupazioni, con tutta la strada davanti a te.
I dintorni dell’aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi
Bologna è affascinante, ma ci sono molte altre attrazioni turistiche che meritano la tua attenzione.
Parco del Delta del Po
Percorrendo la A13 per 90 minuti da Bologna arriverai al Parco del Delta del Po. Si estende su un’area di 52.000 ettari, non esattamente una piccola riserva. Questo parco lussureggiante ti permette di entrare in contatto con la natura unica di questa regione. Dense foreste di pini coprono vasti spazi di quest’area lungo la costa adriatica. Che tu preferisca fare un’escursione o rilassarti con un picnic, questo è un luogo davvero imperdibile.
Parma
Delizioso prosciutto fresco o saporito formaggio parmigiano stagionato sono le prime cose che vengono in mente quando si parla di Parma, ma c’è molto altro in questa destinazione dell’Italia centro-settentrionale. Le gallerie di tutta la città, tra cui la Galleria Nazionale, espongono bellissime opere d’arte. Dirigiti verso il centro città per ammirare le architetture sorprendenti, come l’enorme Palazzo della Pilotta e il Duomo. Ci arriverai in poco più di un’ora percorrendo la A1 da Bologna.
Firenze
Firenze è il meraviglioso e romantico capoluogo della Toscana, famoso per la sua pelletteria e per essere la porta d’ingresso ai vigneti più famosi della regione. Questo sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO vanta monumenti antichi, grandi palazzi e chiese barocche, tutti degni di essere visitati. Il Duomo è la principale attrazione turistica della città e offre viste spettacolari a 360 gradi dalla cima della sua cupola. Firenze è a circa 90 minuti di auto sulla A1 da Bologna.
Se stai viaggiando nei dintorni del capoluogo dell’Emilia-Romagna o verso altre mete, il noleggio auto Avis all’aeroporto di Bologna ti darà le chiavi di un mondo da esplorare in tutta libertà.
In autostrada
È possibile raggiungere l’aeroporto anche in auto, servendosi di diversi percorsi stradali:- A1 se provieni da Milano, prendi l'uscita Borgo Panigale.
- A13 se provieni da Padova, prendi l'uscita Arcoveggio.
- A14 se provieni da Ancona, prendi l'uscita San Lazzaro.
Potrai trovare maggiori informazioni sul sito Autostrade per l'Italia S.p.A.
In tangenziale
In entrambi i sensi di marcia, prendere l'uscita 4 bis.
Norme di guida in Italia
Qual è il senso di marcia?In Italia si guida sul lato destro della carreggiata.
Norme locali per la circolazione stradale
- I telefoni cellulari possono essere utilizzati solo con il vivavoce.
- Gli anabbaglianti devono essere usati con visibilità diurna scarsa quando si guida su autostrade, su strade a doppia corsia e lungo le strade di campagna.
- Usa la corsia esterna per superare in autostrada e nelle strade a doppia corsia.
- Non è consentito usare il clacson in una zona abitata, se non in caso di pericolo.
- Ci sono zone storiche in cui non è possibile guidare. Fai attenzione al cartello “Zona a traffico limitato”
Limiti di velocità
Tutti i limiti di velocità sono segnalati in km/h.
Per un veicolo Avis standard senza rimorchio:
- Strade urbane: 50 km/h (31 mph)
- Autostrade urbane: 70 km/h (44 mph)
- Strade extraurbane secondarie: 90 km/h (56 mph)
- Strade extraurbane principali (superstrade): 110 km/h (68 mph)
- Autostrade: 130 km/h (80 mph)
Eventuali variazioni sono opportunamente segnalate.
Fai attenzione ai cambi dei limiti di velocità indicati sui cartelli stradali in caso di cattivo tempo.
Sicurezza dei bambini in auto/Cinture di sicurezza
- Indossare la cintura di sicurezza è obbligatorio per tutti gli occupanti del veicolo.
- I bambini di età inferiore ai 12 anni e di altezza inferiore ai 150 cm devono viaggiare seduti su seggiolini o riduttori adatti alla loro altezza.
- I bambini fino a 9 kg di peso devono viaggiare in un seggiolino rivolto all’indietro, solo sul sedile posteriore dell’auto.
Nota bene: la responsabilità del posizionamento corretto del seggiolino è del genitore/tutore/titolare del noleggio del veicolo.
Le informazioni fornite sulle norme di guida sono puramente indicative. Cercheremo di mantenerle il più possibile aggiornate, ma ti consigliamo comunque di verificarle prima di metterti alla guida.