Attrezzatura Invernale per Auto a Noleggio
Se quest'inverno viaggerai in Europa, in particolare in località sciistiche o regioni montuose, assicurati che l’auto sia equipaggiata in maniera adeguata. Avis garantisce che il tuo veicolo sia dotato dell’equipaggiamento invernale essenziale per un viaggio sicuro e senza intoppi.
Che tu stia pianificando un noleggio auto di sola andata oltre confine o un noleggio auto a lungo termine per la stagione sciistica, la nostra vasta rete europea di autonoleggio semplifica il ritiro del veicolo in un Paese e la restituzione in un altro, completamente equipaggiato con pneumatici invernali, catene da neve e porta sci, ove necessario.
Con il veicolo giusto pronto per l’inverno, potrai goderti il viaggio in tutta comodità, sicurezza e stile.

Requisiti legali per gli pneumatici invernali
In molti Paesi in cui gli pneumatici invernali sono meno utilizzati non esiste una legge specifica; altri Paesi, invece, abituati a condizioni più fredde, hanno le proprie normative in materia.
Pneumatici invernali Francia: In Francia, dal 1º novembre al 31 marzo, nella maggior parte delle zone montane vige l’obbligo di catene da neve a bordo o di pneumatici invernali. Il mancato rispetto di tale requisito potrebbe comportare una sanzione e il fermo del veicolo. Ti consigliamo di verificare anticipatamente se il tuo itinerario di viaggio include le zone interessate dalla normativa.
Pneumatici invernali Germania:In Germania è obbligatorio montare gli pneumatici invernali quando il manto stradale è coperto da ghiaccio nero o neve. Durante la stagione invernale (dal 15 novembre al 15 marzo), tutti i nostri veicoli a noleggio in Germania sono dotati di pneumatici invernali di serie. La tariffa è già inclusa nel prezzo del noleggio, ma ti preghiamo di verificare prima di partire.
Pneumatici invernali Italia: In Italia, dal 15 novembre al 15 aprile, nella maggior parte delle province è obbligatorio montare pneumatici invernali o avere un set di catene da neve specifico per la tipologia di veicolo noleggiato. Se la località di noleggio scelta si trova in una di queste zone, aggiungeremo le catene da neve alla tua prenotazione. Tuttavia, se preferisci utilizzare le tue, puoi rimuovere questa opzione quando scegli gli extra. Inoltre, tutte le auto a noleggio Avis del gruppo N sono dotate di pneumatici invernali. Ti consigliamo di verificare in anticipo se il tuo itinerario prevede uno o più tratti stradali in cui vige tale obbligo.
Catene da neve per pneumatici
Le catene da neve per pneumatici sono catene di acciaio che si avvolgono attorno agli pneumatici delle auto per aumentarne la trazione in caso di forti nevicate e ghiaccio nero. Possono anche contribuire alla stabilità in condizioni invernali, quando l’auto è già dotata degli pneumatici previsti dalla normativa. Tuttavia, le catene da neve possono essere utilizzate su strade innevate. Se si guida su asfalto pulito o cosparso di sale, c’è il rischio di danneggiare sia gli pneumatici sia la superficie stradale.
Le catene da neve sono progettate in diverse configurazioni, tra cui a scaletta (rettangolari e disposte come una scala), in forma diagonale o a diamante, che formano una rete sopra lo pneumatico. Ogni tipo di catena da neve ha una tecnica di installazione diversa. Le catene da neve devono essere montate su tutti e 4 gli pneumatici e, se noleggi un’auto con catene da neve, ti consigliamo di esercitarti a montarle in condizioni di tempo sereno, in caso di nevicate improvvise o di cambiamento delle condizioni durante il viaggio.
Nelle zone montane di diversi Paesi europei è obbligatorio avere a bordo le catene da neve. Tra queste, l’obbligo di tenere le catene da neve nel bagagliaio dell’auto è previsto in alcune zone di Francia, Germania, Svezia, Svizzera, Norvegia, Italia, Austria e Andorra. In alcuni Paesi, la mancata presenza a bordo delle catene da neve può comportare multe salate.
In determinate circostanze, le calze da neve possono rappresentare un’alternativa alle catene da neve. Sono rivestimenti in tessuto che vengono montati sugli pneumatici per aumentarne la trazione e la stabilità sulla strada. Come le catene da neve, devono essere utilizzate solo in condizioni di neve. Il vantaggio delle calze da neve è che sono facili e veloci da installare e sono compatibili con i sistemi di sicurezza elettronici ABS ed ESP.
Presso alcune filiali è possibile noleggiare catene da neve. Le catene da neve possono essere richieste in fase di prenotazione presso le località di noleggio aderenti. I prezzi variano in base al Paese di noleggio.

Porta sci e snowboard
I porta sci e snowboard per auto sono un ottimo kit invernale, progettato per trasportare l’attrezzatura da sci sul tettuccio dell’auto, mantenendo sci e snowboard al sicuro e stabili durante il viaggio e liberando spazio all’interno dell'abitacolo.
Un porta sci per auto è solo uno degli accessori invernali offerti da Avis che potrebbero tornare utili nel tuo viaggio in montagna.
Sui nostri porta sci magnetici è possibile montare anche gli snowboard.
Disponibili presso alcuni uffici Avis selezionati, i porta sci possono essere richiesti in fase di prenotazione presso le località di noleggio aderenti. I prezzi variano in base al Paese di noleggio.
Per maggiori informazioni sul nostro kit invernale per auto o se vuoi aggiungere il porta sci o snowboard a una prenotazione esistente, chiama il nostro numero verde.
FAQ attrezzature invernali per auto
Pneumatici da neve e pneumatici invernali sono la stessa cosa, ma oggi sono più comunemente noti come pneumatici invernali in quanto offrono vantaggi in tutte le condizioni invernali estreme, in particolare su superfici stradali scivolose a temperature inferiori a 7°C.
Si consiglia di montare pneumatici invernali sulla propria auto quando le temperature scendono sotto i 7°C.
Sì. Se l’ufficio di noleggio è situato in un’area dove vige l’obbligo in determinati periodi dell’anno di equipaggiare i veicoli con pneumatici invernali, siamo tenuti a fornire al Cliente questa attrezzatura. Il supplemento sarà incluso nel prezzo del contratto di noleggio.
Gli pneumatici invernali possono anche essere forniti a pagamento su richiesta del Cliente. L’importo della tariffa dipenderà dal luogo del noleggio. Se il Cliente noleggia il veicolo per più di 10 giorni, gli saranno addebitati al massimo 10 giorni, ma potrà utilizzare gli pneumatici invernali per tutta la durata del noleggio, fino a 28 giorni.
In caso di danni, smarrimento o furto degli pneumatici invernali imputabile al Cliente, gliene sarà addebitata la sostituzione.
Nel caso in cui il noleggio non preveda già gli pneumatici invernali, se il Cliente intende richiederli è pregato di comunicarlo con almeno 24 ore di anticipo. Se il Cliente desidera averli con un preavviso più breve, deve rivolgersi ai nostri esperti.
E se il Cliente è indeciso sulla necessità di noleggiare gli pneumatici 4 stagioni? Suggeriamo di rivolgersi al personale preposto.
Sì. Se l’ufficio di noleggio si trova in una zona dove in determinati periodi dell’anno non è permesso guidare senza avere a bordo catene da neve o pneumatici invernali, il veicolo sarà automaticamente fornito di catene da neve e il costo sarà incluso nel prezzo del noleggio.
Importante: purtroppo non possiamo né installare le catene da neve né organizzare il montaggio. E se il Cliente è indeciso sulla necessità di noleggiare le catene da neve? Suggeriamo di rivolgersi al personale preposto.
Sì, alcuni punti di noleggio dispongono di porta sci, ma il prezzo varia a seconda dell’ufficio di noleggio e del Paese. Ti verrà addebitato il costo una sola volta a noleggio e potrai utilizzare il porta sci per tutta la durata del noleggio, fino a un massimo di 28 giorni. I porta sci non possono essere montati su tutti i nostri veicoli. Se il Cliente ne ha bisogno, potrebbe dover effettuare un upgrade di noleggio a un’altra categoria di veicolo. Questo potrebbe comportare un aumento del prezzo del noleggio del veicolo e della responsabilità economica. In caso di danno, perdita o furto del porta sci, il Cliente dovrà pagare il costo della sostituzione. I costi si basano sul valore di sostituzione. Il Cliente deve informarci con un preavviso di almeno 24 ore se intende noleggiare un porta sci. Se il Cliente desidera averlo con un preavviso più breve, deve rivolgersi al nostro team Prenotazioni.
Di seguito un utile riepilogo delle norme relative agli pneumatici invernali e alle catene da neve in vigore in tutta Europa.
Austria
Dal 1° novembre al 15 aprile è obbligatorio montare pneumatici invernali su tutte le ruote delle auto o installare le catene da neve sulle ruote motrici. Al di fuori di questi mesi l’uso degli pneumatici invernali potrebbe essere ancora obbligatorio. Gli pneumatici invernali devono avere un profilo minimo di 4 mm. Le catene da neve possono essere utilizzate quando le condizioni lo richiedono: la strada deve essere completamente ricoperta di neve o ghiaccio nero. Nel tunnel dell’Arlberg non è consentito l’uso di catene da neve.
Repubblica Ceca
Gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1° novembre al 31 marzo. Devono avere l’etichetta M+S (fango e neve) e un profilo del battistrada di almeno 4 mm. Durante i mesi invernali è obbligatorio avere anche le catene da neve in auto. Tuttavia, il loro utilizzo è consentito solo in caso di ghiaccio nero o neve.
Croazia
In condizioni invernali sono obbligatori gli pneumatici invernali, devono avere un profilo di almeno 4 mm e riportare l’etichetta M+S (fango e neve). Non sono ammessi pneumatici chiodati. Le catene da neve sono obbligatorie in caso di ghiaccio nero o quando lo spessore della neve supera i 5 cm.
Finlandia
Gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1° dicembre al 1° marzo. Le catene da neve sono consentite quando le condizioni meteorologiche lo richiedono.
Francia
In Francia, tra il 1° novembre e il 31 marzo, tutti i conducenti devono tenere le catene da neve a bordo del proprio veicolo o montare pneumatici invernali nella maggior parte delle zone montuose. Il mancato rispetto di questo obbligo può comportare una multa e il fermo del veicolo. Ti consigliamo di verificare anticipatamente se il tuo itinerario di viaggio include le zone interessate da questa normativa.
Germania
In condizioni invernali, le auto devono essere dotate dell’equipaggiamento invernale appropriato. In Germania, questo comprende anche pneumatici invernali, liquido lavavetri e tergicristalli adeguati. In determinate circostanze, l’uso delle catene da neve può essere obbligatorio (sarà segnalato). Le stesse regole valgono per i veicoli 4x4. Quando si guida con le catene da neve, il limite di velocità è di 50 km/h.
Italia
Sulle strade di montagna può essere obbligatorio l’uso di equipaggiamento invernale (pneumatici invernali e/o catene da neve). In tal caso, sarà presente la relativa segnaletica. In Valle d’Aosta gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 15 ottobre al 30 aprile.
Lussemburgo
Gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1° ottobre al 31 marzo. Lo spessore del battistrada consigliato è 4 mm. Le catene da neve sono consentite, se sulle strade c’è ghiaccio nero o neve.
Norvegia
Se le condizioni invernali lo richiedono, l’auto deve essere dotata dell’equipaggiamento invernale appropriato (pneumatici invernali, catene da neve o pneumatici chiodati). Lo spessore del battistrada deve essere almeno 3 mm. In caso di ghiaccio nero o neve, per le auto con pneumatici estivi le catene da neve sono obbligatorie.
Slovenia
Dal 1° novembre al 15 aprile è obbligatorio utilizzare pneumatici invernali con uno spessore del battistrada di almeno 3 mm in condizioni invernali. Non è consentito l’uso di pneumatici chiodati. È obbligatorio avere le catene da neve a bordo del proprio veicolo, se questo non è dotato di pneumatici invernali.
Slovacchia
In caso di ghiaccio nero o neve è obbligatorio utilizzare pneumatici invernali con etichetta M+S (fango e neve). Non è consentito l’uso di pneumatici chiodati. Durante i mesi invernali è obbligatorio avere a bordo del proprio veicolo le catene da neve.
Svezia
L’equipaggiamento invernale (pneumatici invernali, catene da neve o pneumatici chiodati) è obbligatorio dal 1° dicembre al 1° aprile, se le condizioni meteorologiche lo richiedono. In caso di ghiaccio nero o neve è consentito l’uso delle catene da neve.
Svizzera
Sebbene gli pneumatici invernali non siano obbligatori, è consigliabile utilizzarli perché si verrà multati, se si arreca disturbo alla circolazione stradale. Le catene da neve sono obbligatorie quando le condizioni stradali lo richiedono (saranno segnalate). Quando si guida con le catene da neve, il limite di velocità è di 50 km/h. L’uso delle catene da neve non è consentito nella galleria Selisberg, nella galleria del San Gottardo e nella galleria del San Bernardino.