I nostri uffici di noleggio auto a Lanzarote sono situati in località facilmente raggiungibili di questa assolata isola delle Canarie. Abbiamo sedi all’aeroporto di Lanzarote, noto anche come aeroporto di Arrecife, e nella famosa località balneare di Puerto del Carmen.
Arrivi in traghetto? Il nostro team di Playa Blanca è sempre pronto a riceverti subito dopo lo sbarco. Con i suoi fiumi di lava sotterranei, le spiagge di sabbia rossa e nera, e le insolite formazioni di roccia vulcanica, Lanzarote è senz’altro una destinazione affascinante. Geologia a parte, il suo stile di vita rilassato, il clima mite e l’ottima cucina sono già di per sé un’ottima premessa per una vacanza indimenticabile all’insegna del relax.
Arrivi in aereo e riparti in nave? Grazie al nostro servizio di noleggio auto a Lanzarote puoi usufruire delle nostre soluzioni flessibili di sola andata, e noleggiare un’auto all’aeroporto di Lanzarote per riconsegnarla in un’altra località alla fine del viaggio.
A soli 125 km dalla costa africana, la minuscola Lanzarote è un crogiolo di culture diverse. Dichiarata Riserva della biosfera dall’UNESCO, quest’isola lunga 60 km e larga 20 km (percorribile quindi in poco più di un’ora di auto da un’estremità all’altra) vanta un clima mite tutto l’anno e una miriade di paesaggi diversi, tutti da visitare.
Costituita da aspri vulcani e spiagge tranquille, l’isola di Lanzarote si esplora meglio in automobile. Tutti i punti di interesse sono comodamente raggiungibili con la tua auto a noleggio Avis.
In molti si dirigono verso il sud dell’isola per ammirarne le spiagge da cartolina. Le tre località principali sono Puerto del Carmen, a 8 km a sud dell’aeroporto, Costa Teguise, a 8 km a nord dell’aeroporto, e Playa Blanca, a 30 minuti di auto in direzione sud.
La parte settentrionale dell’isola presenta altre splendide spiagge naturali molto più tranquille, oltre a uno dei migliori belvedere di Lanzarote: il Mirador del Rio. Da questo punto di osservazione privilegiato in cima a un’enorme scogliera, rivolgendo lo sguardo a nord potrai ammirare i tre isolotti dell’arcipelago Chinijo.
Se ti interessa approfondire la storia di Lanzarote, visita il Castello di San José di Arrecife, sulla costa occidentale. Costruito alla fine del XVIII secolo, il castello ospita ora un’importante collezione d’arte moderna. La città di Teguise è ancora più antica: fondata nel XV secolo, è ricca di strade acciottolate e palazzi coloniali.
A Lanzarote potrai raggiungere comodamente ogni destinazione con la tua auto a noleggio, grazie alle brevi distanze che potrai coprire guidando comodamente.
Le spiagge di Lanzarote
Nota per la sua costa incontaminata, Lanzarote è circondata da spiagge perfette. Sulla costa settentrionale dell’isola, la frastagliata Famara è la spiaggia preferita dagli appassionati di surf e dagli amanti delle spiagge bohémien. Playa Blanca, situata nell’estremità sud dell’isola, è una località balneare esclusiva, lontana dal turismo di massa. La sabbia bianca di Papagayo è un’attrazione per residenti e turisti, mentre Órzola vanta delle piscine naturali di origine vulcanica. Tutte queste spiagge sono raggiungibili in meno di 40 minuti di auto dal capoluogo, Arrecife.
Parque Nacional de Timanfaya
Situato a 20 minuti di auto da Playa Blanca e a 30 minuti da Arrecife, 250 anni fa il vulcano Timanfaya è stato protagonista di una devastante eruzione, a seguito della quale si è formato il caratteristico paesaggio vulcanico di colore nero per cui Lanzarote è famosa. Definito un’area di eccezionale bellezza naturale, il parco è attraversato da strade strette fiancheggiate da formazioni rocciose di origine vulcanica e, nonostante il paesaggio apparentemente inospitale, ospita diverse piante, tra cui fichi e licheni. Per pranzo concediti una pausa al ristorante El Diablo, che offre pietanze preparate con calore geotermico.
El Charco
Nel cuore di Arrecife, El Charco è una laguna situata nell’entroterra e, circondata da vari bar e ristoranti, offre un’atmosfera molto particolare. Lo spazio espositivo Sala de Exposiciones del Charco de San Ginés è aperto con ingresso gratuito tutti i giorni tranne la domenica. Presso la laguna, ad agosto si tiene anche la Fiesta de San Ginés. I festeggiamenti includono uno spettacolo di fuochi d’artificio ed eventi che vedono protagoniste le discipline sportive tradizionali dell’isola, come la vela e il wrestling.