Prenota con Avis il noleggio auto a Modena e scopri a bordo di una delle nostre vetture questa bella città. Esplora il centro storico, con il Duomo, la Ghirlandina e Piazza Grande, cammina per i suoi portici, visita poi il mercato storico e naturalmente non dimenticare di assaggiare le prelibatezze della cucina locale, come tigelle, crescentine e gnocco fritto.
Parti poi con la vettura del noleggio auto a Modena alla scoperta dei dintorni o per un road trip nel centro o nel nord Italia.
Il noleggio auto a Modena è uno dei modi migliori per visitare la città e le aree circostanti. Antica sede universitaria e arcivescovile, Modena occupa una posizione piuttosto centrale nel territorio dell’omonima provincia di cui è capoluogo nella regione dell’Emilia-Romagna.
Piacevole cittadina della Pianura Padana che sorge lungo la via Emilia, è facilmente raggiungibile con un’auto a noleggio ed è conosciuta in tutto il mondo per la casa automobilistica Ferrari che ha sede nella vicina Maranello e gode di un elevato prestigio culturale grazie ai suoi beni artistici e culturali.
L’origine del nome della città deriva dall’etrusco “mutna” o “mutana”, probabilmente derivante a sua volta da un’antica radice con significato di “rialzo di terreno”, “collina”, poi modificato in Mutina dai Romani. Dopo un periodo di abbandono fra il V e il VII secolo dovuto alle inondazioni dei fiumi Secchia e Panaro che la circondano pur senza attraversarla direttamente, la città cominciò a ripopolarsi durante la signoria dei vescovi, terminata con l’autonomia comunale nel 1135 e con la successiva signoria estense, nel 1288. Dal 1598 fino al 1859, anno in cui fu annessa al futuro Regno d’Italia, la città fu capitale del ducato degli Este.
Durante il Risorgimento e i moti mazziniani e carbonari si distinsero cittadini illustri come Ciro Menotti. Divenuti espressione delle idee socialiste e poi comuniste, la città e i comuni appartenenti alla sua provincia dovettero subire la repressione fascista. Durante il secondo dopoguerra, nel territorio si assiste a un periodo di crescita economica quasi inarrestabile, caratterizzata da eccellenze che rappresentano un “unicum” a livello mondiale, quali l’industria automobilistica, il polo della ceramica di Sassuolo, quello tessile di Carpi o biomedicale di Mirandola, nonché le aziende del settore agro-alimentare e vitivinicolo, con la produzione di formaggi, salumi e vini di fama internazionale.
Tra i tanti monumenti e luoghi di pregio di cui è ricca la città, si segnalano in particolare il Duomo, la Torre Civica, detta Ghirlandina, e la Piazza Grande, tutti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Un’espressione particolare della tradizione e del folclore locale è rappresentata dalla maschera carnevalesca detta “il Sandrone”. Si tratta di un personaggio che incarna la figura di un contadino arguto e dalla risposta pronta in grado di tenere testa alle trappole linguistiche dei nobili che tentano di metterlo in difficoltà per poterlo poi sbeffeggiare.
Ogni anno, in occasione del giovedì grasso, la famiglia del Sandrone inscena uno “sproloquio”, prendendo di mira la vita cittadina e l’amministrazione locale.
Siamo certi che anche al nostro noleggio auto a Modena ti avranno avvertito: questa città non vanta solo grande cultura e arte, ma è anche terra di motori e culla delle auto che hanno portato la passione per la velocità e l’eleganza delle auto da corsa italiane in tutto il mondo. Qui sono nate la Ferrari, la Lamborghini, la Maserati, marchi prestigiosi che dimostrano il culto profondo per le auto e per il mito della velocità che aleggia in queste zone.
Gli appassionati di auto possono trovare musei ed esposizioni private dedicate a gioielli su quattro ruote che sono diventati pezzi da collezione. La tradizione motoristica della città, tra aprile e maggio, viene celebrata in occasione dell’evento “Modena Terra di Motori”, con mostre, conferenze e l’esposizione nelle vie del centro di auto storiche e moderne dei marchi nati e cresciuti nel territorio, da Ferrari a Maserati, da Lamborghini a Pagani e a Stanguellini.
Di eccezionale interesse a Maranello è la Galleria Ferrari, il Museo dedicato alla famosissima Ferrari all’interno di un complesso edilizio che comprende la casa in cui Enzo Ferrari nacque nel 1898. Facilmente raggiungibile con un’auto a noleggio, questo museo raccoglie al suo interno le auto, le immagini, i trofei che hanno scritto la storia della casa automobilistica, nonché l’esposizione delle più prestigiose vetture Ferrari.
La Galleria è idealmente strutturata in cinque aree, ognuna in grado di soddisfare le aspettative sia dell’appassionato di competizione sia del competente conoscitore di auto storiche: la Formula 1, dedicata appunto alle monoposto di Formula 1 di ieri e di oggi, l’area Granturismo e innovazione tecnologica che comprende anche le vetture speciali da strada e le vetture Sport più gloriose, le mostre temporanee e fotografiche nelle quali sono presentati altri e nuovi modelli in tema.
Da non perdere anche la nuova avveniristica struttura espositiva a forma di cofano d’automobile, rivestita di alluminio giallo. Questa meravigliosa opera di architettura contemporanea, disegnata dallo studio Future Systems di Londra, comunica la vocazione motoristica del territorio e la storia del grande costruttore modenese, con suggestivi allestimenti e mostre tematiche.
Noi del noleggio auto a Modena saremo lì ad accoglierti sin dal momento del tuo arrivo. Che tu stia cercando una deliziosa compatta per una gita in città, un’elegante berlina per un viaggio d’affari o una spaziosa monovolume per una vacanza in famiglia, abbiamo l’auto che fa per te.
Chi noleggia di frequente può ottenere un upgrade di categoria (e giorni extra gratis) iscrivendosi al programma fedeltà Avis Preferred. Ti basterà scegliere una data e un orario e troverai la tua auto a noleggio di classe pronta ad attenderti.