NOLEGGIO AUTO FIRENZE
Noleggia un'auto a Firenze in tutta sicurezza. Cancellazione totale gratuita.
Firenze è famosa in tutto il mondo per l’arte, la storia e l’atmosfera magica che accoglie ogni visitatore. È una città unica, che puoi facilmente visitare con un’auto a noleggio Avis. Attraversata dall’Arno, Firenze si trova in una posizione incredibile, al centro di un bacino naturale circondato da dolci colline. Il centro storico della città vanta diversi monumenti di rilievo ed è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO nel 1982.
Con un breve viaggio potrai farti una prima impressione della città, ma per poter apprezzare al meglio l’area ti consigliamo di esplorare la campagna nei dintorni di Firenze con la tua auto a noleggio Avis.
Uffici di noleggio auto a Firenze
Autonoleggio a Firenze: cosa vedere con la tua vettura (e non)
Firenze è indiscutibilmente la città toscana più famosa nel mondo. Ogni anno milioni di persone arrivano nella cosiddetta “culla del Rinascimento” epasseggiano per le sue strade che pullulano di monumenti, chiese e luoghi di interesse.
Il tuo itinerario può partire da Piazza del Duomo, con la famosa cupola di Brunelleschi, il Battistero e il Campanile di Giotto. Prosegui poi fino a Piazza della Signoria e visita la Galleria degli Uffizi, nota per la collezione di opere di Botticelli, Raffaello, Leonardo da Vinci e Michelangelo. Da qui raggiungi il Ponte Vecchio, altro vero simbolo della città, e ammira lo splendido corridoio vasariano.
Esplora i dintorni di Firenze dopo aver prenotato il tuo noleggio auto
La Toscana, regione geograficamente varia, composta da colline, pianure, massicci montuosi, isole e mare, offre un territorio ricchissimo dal punto di vista di tradizioni e cultura.
Girare in auto la Toscana, magari per una settimana, è una soluzione perfetta per assaporare l’atmosfera di una terra unica, con una forte identità, che affascina i turisti di tutto il mondo.
La cosa migliore per spostarsi in macchina, è quella di evitare le autostrade e godersi il paesaggio su strade di paese e strade provinciali. Le principali sono la FI-PI-LI (che collega Firenze, Pisa, Livorno), la SS2 (strada a 2 corsie) e la Firenze-Siena (strada a 4 corsie, che continua anche dopo Siena).
ZTL – Zone a Traffico Limitato a Firenze
Il centro storico è “Zona a traffico Limitato”, ossia non accessibile ai veicoli dal Lunedì al Venerdì, dalle 07:30 alle 19:30, e il Sabato dalle 07:30 alle 18:00. L’orario è suscettibile di variazioni estensive in alcuni periodi dell’anno. Il nostro ufficio e il garage adiacente in cui parcheggiare le nostre auto a noleggio si trovano in Via Borgognissanti 96, fuori dalla zona a traffico limitato. I nostri clienti possono riconsegnare la macchina senza entrare nella ZTL da tre differenti direzioni:
- Ponte Vespucci arrivando da sud (Siena)
- Via Il Prato arrivando da nord e nord-ovest (Pisa e Lucca)
- Via Santa Caterina da Siena e Via dell’Albero arrivando dalla stazione centrale di Santa Maria Novella
Le regole di circolazione in Italia
Qual è il senso di marcia?
In Italia si guida sul lato destro della carreggiata.
Norme locali sulla circolazione
- I telefoni cellulari possono essere utilizzati solo con il vivavoce
- Utilizzare la corsia esterna della carreggiata per immettersi in autoastrada o nelle strade a doppia corsia
- Ci sono zone storiche che non sono accessibili con l’auto. Fai attenzione al cartello “Zona a traffico limitato”
- Gli anabbaglianti devono essere usati con visibilità diurna scarsa quando si guida su autostrade, su strade a doppia corsia e lungo le strade di campagna
- Non è consentito usare il clacson nelle zone abitate, se non in caso di pericolo
Limiti di velocità
Tutti i limiti di velocità sono segnalati in km/h.
Per un veicolo a noleggio Avis standard senza rimorchio:
- Strade urbane: 50 km/h
- Strade extraurbane secondarie: 90 km/h
- Autostrade: 130 km/h
- Autostrade urbane: 70 km/h
- Strade extraurbane principali (superstrade): 110 km/h
Eventuali variazioni dei limiti di velocità saranno opportunamente segnalate.
Fare attenzione alle variazioni dei limiti di velocità indicate sui cartelli stradali in caso di cattivo tempo.
Sicurezza dei bambini in auto/cinture di sicurezza
- Indossare la cintura di sicurezza è obbligatorio per tutti gli occupanti del veicolo
- I bambini fino a 9 kg di peso devono viaggiare in un seggiolino rivolto all’indietro, solo sul sedile posteriore dell’auto
- I bambini di età inferiore ai 12 anni e di altezza inferiore ai 150 cm devono viaggiare seduti su seggiolini o riduttori adatti alla loro altezza
Nota bene: la responsabilità del posizionamento corretto del seggiolino è del genitore/tutore/titolare del noleggio del veicolo.
Le informazioni fornite sulle norme di guida sono puramente indicative. Cercheremo di tenerle aggiornate il più possibile, ma ti consigliamo comunque di verificarle prima di metterti alla guida.